La storia
			
			          Nel 1923 il Sig. Nana Cavaliere Ottavio, appassionato  naturalista, decise di dedicarsi all'allevamento delle api;           in breve divenne esperto apicoltore ed introdusse nella  Provincia di Sondrio la nuova e moderna tecnica dell'allevamento delle  api e           della raccolta del miele mediante centrifugazione e non  spremitura.       
                 Nel 1948, constatando che le nostre montagne erano molto ricche  di fiori ed erbe officinali, si dedicò pure alla produzione           di liquori           ed amari mediante infusione a freddo di fiori ed erbe.       
                 Attualmente l'attività è gestita dal nipote Stefano che ne continua l'attività artigianale.